I laboratori di Palermo Digital Maps rappresentano un vero e proprio hub di innovazione, dove i giovani potranno acquisire hard e soft skill fondamentali nel mondo digitale (ma anche del lavoro, in generale) ed essere una parte proattiva nella creazione delle piattaforme (app e sito web) che il progetto si prefigge di creare. Guidati da esperti del calibro di Daniele Amorosino (imprenditoria), Daniele Sinatra (coaching e mentoring), Adriana Ferrotta (foto e video) e Giorgio Scalone (webmaster e programmazione), i laboratori offrono un’opportunità unica per sviluppare competenze e diventare protagonisti della digital transformation, dando un contributo importante alla propria città.
Andiamo a conoscere meglio i nostri responsabili!
Daniele Amorosino (responsabile del corso di imprenditoria) ha una laurea magistrale in Scienze dell’Amministrazione e Organizzazioni complesse ed un Master di II livello in Economia e Management delle società cooperative. Da anni è un soggetto molto attivo, lavorando in qualità di consulente giuridico, formatore aziendale per diverse aziende e cooperative. Ad oggi è esperto assistenza tecnica dell’ Assessorato della Famiglia delle Politiche Sociali e del Lavoro della Regione Siciliana, consulente giuridico del C.R.E.S.M. e Responsabile dell’Area Palermo-Trapani di Confcooperative Sicilia.
Daniele Sinatra (responsabile del corso Coaching e Mentoring) ha una laurea in Giurisprudenza ed iscritto all’albo degli Avvocati, ha un Dottorato di ricerca in Diritto Privato Generale, ed un Master Ipsoa. Da anni al lavoro di avvocato affianca anche attività quali corsi di formazione tra cui quelli specifici in coaching e mentoring aiutando i giovani a sfruttare le proprie potenzialità a loro vantaggio per il raggiungimento degli obiettivi.
Adriana Ferrotta (responsabile del corso di foto/video) è un’esperta ed appassionata fotografa. Questa sua passione, unita a una solida esperienza nel settore, la rendono una professionista competente e affidabile, nonchè una professionista in grado di trasmettere la propria passione e le conoscenze ai giovani.
Giorgio Scalone (responsabile del corso di webmaster e programmazione app) è un esperto del settore informatico con particolari competenze in nell’uso di: HTML5; Javascript; PHP e MYSQL; WordPress; Java. Ha elevate conoscenze anche nella programmazione app per Android e iOS.
I laboratori saranno in grado di incrementare le conoscenze dei partecipanti, rendendoli più consci delle loro potenzialità e delle loro capacità, rendendoli anche propensi ad essere parte attiva nella creazione della mappa digitale della città di Palermo.