In data 14 maggio 2024, Palermo Digital Maps torna nelle scuole. Questa volta il team ha incontrato studenti e docenti dell’Istituto Superiore Mario Rutelli di Palermo. Erano presenti: il coordinatore di progetto Salvatore Focarino, il Consigliere dell’Associazione “ZiZ” Giovanni Mistretta, il Presidente della “Mezzogiorno Foundation” Tommaso Di Matteo, Daniele Amorosino (responsabile del laboratorio “Autoimprenditorialità”) ed i tutor Raccampo, Gulizzi e Savoca.
Anche in questo caso, il team (grazie all’uso di slide e al materiale informativo distribuito) ha spiegato il progetto, il suo obiettivo, facendo leva sul preservare e raccontare i luoghi iconici della città. Gli studenti ed i docenti sono parsi subito molto attratti dall’idea di partecipare, tanto che il team si è fermato a dialogare con alcuni docenti proponendo l’integrazione del progetto per l’alternanza scuola-lavoro.
“Continuiamo a raccogliere molto interesse.” – afferma Gulizzi – “Il fatto che tale iniziativa attrae sia giovani studenti delle scuole superiori che giovani cittadini palermitani incontrati durante gli eventi nelle Piazze non può essere un caso. È la dimostrazione che a Palermo c’è veramente voglia di dare valore alla propria città.”.
Gli incontri non si fermano qui, perché il Palermo Digital Maps farà tappa giovedì 16 maggio presso il Convitto Nazionale di Stato di Palermo Giovanni Falcone per l’ultimo incontro promozionale prima dell’inizio dei laboratori. L’evento avrà inizio alle ore 11.30!
Siete interessati a partecipare? Scriveteci a: info@palermodigitalmaps.it.